NEWS- Pistoia 02/04/2025

Riepilogo degli incentivi in essere (o quasi) x la realizzazione di impianti fotovoltaici

1) Industria 5.0:
L'acquisto di macchinari che rientrano tra quelli previsti x industria 5.0 purché permettano di avere anche un determinato risparmio energetico, possono trainare l'acquisto di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, di potenza compatibile con i propri consumi. Con conseguenza maturazione di un credito di imposta da usare tutto insieme entro fine 2025 o in rate uguali nei 5 anni successivi. Pari a circa il 58% del costo sostenuto.
Ps. Quanto sopra si può applicare anche a tutte le ditte non produttive (uffici, alberghi, ristoranti, saloni auto, attività commerciali e terzo settore in genere) ottenendo il risparmio energetico mediante un software che gestisce l'illuminazione ordinaria e regola la potenza delle luci in relazione alla luce esterna e alla presenza di persone.

N.B. E' ammesso realizzare anche un impianto fotovoltaico con la formula dell'Autoconsumo a Distanza", cioe non connesso direttamente ma indirettamente attraverso la rete di E-Distribuzione, purchè sia installato  nella stessa zona di mercato, cioè

nel nostro caso in tutta la Toscana

e Marche.

Aspetti negativi: servono moduli europei e i costi delle pratiche (che posso interamente gestire io) sono un po' + alti del normale.

2) incentivi Piccole e Medie imprese- tramite Invitalia:
È un bando che apre dal 4 Aprile fino al 17 Giugno. Serve avere la Diagnosi Energetica dell'immobile, spesa minima 30.000€. Vengono riconosciuti i seguenti incentivi:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
  • 50% per la diagnosi energetica

N.B. Gli incentivi PMI sono cumulabile con industria 5.0 per il restante 60% di spesa.

I lavori devono iniziare successivamente alla presentazione della domanda. Anche acconti vari vanno pagati dopo aver presentato la domanda.

Aspetti negativi: Invitalia chiede sempre tanti documenti e quindi il costo della consulenza non è trascurabile.

3) Conto Termico 3.0
Esce a Giugno. Se si cambia la caldaia e si mette una pompa di calore si può trainare l'impianto fotovoltaico con sistema di accumulo. Viene riconosciuto un rimborso immediato del 30 % ( non cumulativo con la detrazione Irpef del 50%).
4) Contributo del 40% Comunità Energetica dallo stato

Attualmente vale solo x comuni fino a 5000 abitanti ma entro breve dovrebbe essere esteso a 30.000 abitanti. Fino al 30/11/25. Si deve aderire ad una comunità energetica (di zona o nazionale come quella del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali al quale appartengo) e richiedere l'incentivo. In aggiunta anche incentivo x 20 anni da suddividere tra i membri della CER + vendita dell'energia in esubero a 0.047 €/kwh.

I lavori devono iniziare successivamente all'adesione dell'impianto ad una CER. Anche acconti vari vanno pagati dopo aver presentato la domanda.

5) Contributo del 40% Comunità Energetica dalla Regione Toscana
Apertura: 16/04/2025, Chiusura: 18/07/2025- Solo per impianti in comuni sopra 5000 e fino a 30.000 abitanti. Sempre aderendo ad una CER. Spesa minima 20.000€. In aggiunta come sopra.

I lavori devono iniziare successivamente all'adesione dell'impianto ad una CER. Anche acconti vari vanno pagati dopo aver presentato la domanda.

6) Autoconsumo a Distanza

Incentivi x 20 anni di 0.12€ per ogni kWh prodotto in un sito ma consumato in un altro sito a distanza, purché le bollette sempre intestate alla stessa persona/ditta (all'Interno del perimetro della cabina primaria). Aggiuntivi alla vendita dell'energia in esubero a 0.047 €/kwh.7) FER transitorio. Già uscito. Incentivo di circa 0,10€/kWh per tutta l'energia ceduta in esubero al consumo. Per 20 anni. Nessun altro vincolo. Scade a Ottobre 2025.


N.b. per quasi tutti gli incentivi, in aggiunta, è richiesto di installare il contatore di produzione (anche x i piccoli impianti), l'elenco seriale dei pannelli e 1 foto della targhetta di 1 modulo tipo utilizzato.

Questa è la panoramica delle opportunità di adesso. Chiamami per ogni altro dubbio o informazione al 339/4680574 o studiopolig@gmail.com

ecdbbad045bb6148b5ce0740fc45b1f49da2641b

Studio Tecnico Per. Ind. Poli Giampaolo

Via Fiorentina 305

51100- Pistoia

cell. 339-4680574

studiopolig@gmail.com

Italia